Se stai cercando una passeggiata immersa nella natura, con panorami mozzafiato e un mix perfetto tra relax e avventura, Molveno è la meta ideale. Situato ai piedi delle Dolomiti di Brenta, questo incantevole borgo offre sentieri che si snodano tra il lago e le montagne, regalando esperienze uniche in ogni stagione.
Il Percorso: Giro del Lago di Molveno
Uno degli itinerari più belli e accessibili è il giro del Lago di Molveno, un percorso ad anello che permette di godere della vista spettacolare sull’acqua turchese del lago e sulle vette imponenti che lo circondano.
Dati Tecnici del Percorso
- Lunghezza: Circa 11 km
- Durata: 3-4 ore a passo rilassato
- Difficoltà: Facile (adatto a tutti, anche a famiglie con bambini)
- Dislivello: Minimo, circa 150 metri
Descrizione dell’Itinerario
Il punto di partenza ideale è il lungolago di Molveno, dove potrai trovare diverse aree relax, bar e ristoranti con vista. Da qui, il sentiero costeggia la riva del lago offrendo scorci incredibili sulla natura circostante.
- Prima parte: Il percorso inizia su una comoda strada sterrata che attraversa boschi di abeti e faggi, con diversi punti panoramici perfetti per una sosta fotografica.
- A metà percorso: Si raggiunge la diga di Molveno, da cui si può ammirare l’intera estensione del lago e delle Dolomiti di Brenta.
- Ultima parte: Il sentiero torna verso il paese attraversando prati e boschetti, con la possibilità di fare una deviazione verso il Pradel, un altopiano panoramico raggiungibile anche in funivia.
Cosa Vedere Lungo il Percorso
- Il Lago di Molveno: Considerato uno dei laghi più belli d’Italia, con acque limpide e circondato da una cornice naturale mozzafiato.
- La Spiaggia di Molveno: Perfetta per una pausa rilassante o per un tuffo nelle giornate più calde.
- Flora e Fauna Alpina: Se sei fortunato, potresti avvistare marmotte, scoiattoli e diverse specie di uccelli.
- Il Belvedere di Pradel: Per chi ha voglia di un’escursione più lunga, da qui si gode una vista incredibile su tutto il lago.
Consigli Pratici
- Abbigliamento: Scarpe comode da trekking o da passeggiata.
- Periodo migliore: Tutto l’anno! In estate per il relax, in autunno per i colori, in inverno per la magia della neve e in primavera per la natura che rinasce.
- Ristori: Lungo il percorso ci sono diversi rifugi e bar dove fermarsi per uno snack o un pranzo con vista.
- Attività extra: Se vuoi arricchire l’esperienza, puoi noleggiare una bici elettrica per fare il giro in modo alternativo.
Conclusione
Il giro del Lago di Molveno è un’esperienza imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza di questo angolo del Trentino. Che tu sia un amante delle passeggiate, un appassionato di fotografia o semplicemente in cerca di relax, questo itinerario saprà conquistarti. Non resta che mettersi in cammino! 🚶♂️🏞️
Ti è piaciuto questo itinerario? Seguici per scoprire altre passeggiate e avventure a Molveno e dintorni! 😊