Scopri i sentieri più belli tra panorami mozzafiato e natura incontaminata
Molveno è una delle mete più affascinanti delle Dolomiti di Brenta, un paradiso per gli amanti dell’escursionismo e della natura. Qui si trovano sentieri di ogni livello, dalle passeggiate rilassanti ai trekking più impegnativi, sempre con viste spettacolari sulle montagne e sul magnifico Lago di Molveno.
Se sei alla ricerca di escursioni panoramiche, ecco tre percorsi imperdibili che ti porteranno a scoprire i tesori naturali della zona!
🥾 1. Rifugio Croz dell’Altissimo – Panorami sulle Dolomiti
🔹 Difficoltà: Facile – Media
⏳ Durata: 2 ore (solo andata)
📍 Dislivello: circa 500 m
🎯 Partenza: Località Pradel
Se cerchi un’escursione adatta a tutti ma con panorami incredibili, il Rifugio Croz dell’Altissimo è la meta perfetta. Il sentiero parte da Pradel, raggiungibile con la cabinovia da Molveno, e si snoda tra boschi di abeti e viste spettacolari sulle Dolomiti di Brenta.
👣 Il percorso:
1️⃣ Cabinovia da Molveno a Pradel (opzionale, oppure si può partire a piedi da Molveno).
2️⃣ Sentiero forestale verso il rifugio, con punti panoramici sulle cime dolomitiche.
3️⃣ Arrivo al Rifugio Croz dell’Altissimo, dove puoi gustare piatti tipici trentini con vista spettacolare.
⭐ Punto forte: Il rifugio è un ottimo punto di partenza per chi vuole proseguire verso itinerari più impegnativi!
🌿 2. Malga Andalo – Un angolo di tranquillità immerso nella natura
🔹 Difficoltà: Facile
⏳ Durata: 1,5 ore (solo andata)
📍 Dislivello: circa 350 m
🎯 Partenza: Località Pradel
Per chi desidera un’escursione tranquilla e rilassante, la passeggiata fino a Malga Andalo è l’ideale. Questo percorso è perfetto per famiglie ed è immerso nei prati alpini, con viste uniche sul Gruppo di Brenta.
👣 Il percorso:
1️⃣ Da Pradel segui il sentiero nel bosco, costeggiando tratti pianeggianti e panoramici.
2️⃣ Arrivo alla Malga Andalo, dove potrai degustare prodotti caseari freschi, come formaggi e yogurt di malga.
3️⃣ Possibilità di avvistare cervi e marmotte nelle vicinanze.
⭐ Punto forte: Perfetto per un picnic in alta quota o per una pausa rilassante con vista sulla valle.
🌊 3. Sentiero delle Acque – Cascate e boschi incantati
🔹 Difficoltà: Media
⏳ Durata: 3 ore (andata e ritorno)
📍 Dislivello: circa 400 m
🎯 Partenza: Lungo il lago di Molveno
Se ami i sentieri tematici e vuoi immergerti nel suono rilassante dell’acqua, il Sentiero delle Acque è quello che fa per te. Questo percorso segue un itinerario tra cascate, ruscelli e ponti in legno, offrendo scorci fiabeschi e un’esperienza unica a contatto con la natura.
👣 Il percorso:
1️⃣ Partenza dal lungolago di Molveno, dove inizia il sentiero.
2️⃣ Il percorso segue piccoli torrenti e cascate, attraversando boschi di faggi e abeti.
3️⃣ Punti di sosta panoramici per rilassarsi e scattare foto spettacolari.
4️⃣ Ritorno a Molveno attraverso un sentiero alternativo o lo stesso percorso.
⭐ Punto forte: Perfetto in estate, con aree fresche dove rilassarsi vicino all’acqua!
Consigli Utili per le Escursioni a Molveno
✅ Indossa scarpe da trekking comode – Alcuni sentieri possono essere scivolosi, specialmente dopo la pioggia.
✅ Porta sempre una borraccia riutilizzabile – Ci sono fonti di acqua fresca lungo i percorsi.
✅ Verifica il meteo prima di partire – In montagna il tempo cambia rapidamente!
✅ Attrezzati con bastoncini da trekking – Utili per i sentieri con dislivello.
✅ Rispetta la natura – Evita di lasciare rifiuti lungo il percorso.
Conclusione
Molveno è il punto di partenza ideale per chi ama il trekking e la natura. Con queste tre escursioni, puoi scoprire i panorami più spettacolari della zona, dalle alte vette dolomitiche ai boschi incantati, fino alle malghe panoramiche.
🌿 Quale percorso sceglierai per la tua prossima avventura? Condividilo nei commenti e preparati a scoprire le bellezze delle Dolomiti!